RECENSIONE L' estate del fantasma




- L' ESTATE DEL FANTASMA 
-BIANCAMARIA MASSARO

-STORIA DI FANTASMI PER RAGAZZI

-ILLUSTATO

-LIBRO PER TUTTE LE ETÀ




DI COSA PARLA:

Questo racconto racconta di tre ragazzi, che si radunano durante le vacanze estive nel paesino dei nonni, soprannominati per questo dai loro genitori come "gli amici dell' estate".

Siamo negli anni '80 e i ragazzi passano le loro giornate estive a correre in bicicletta, però quest' estate è diversa, complici anche i cambiamenti dovuti alla crescita verso l' età adulta, lasceranno  i  vecchi giochi per una nuova avventura: scoprire la verità dietro le leggende tramandate dai nonni sul malvagio Conte Sigenzio che, 600 anni prima aveva vissuto nel castello del paese, ricordato come terribile e spietato.


IL MIO PARERE:

È più facile accettare i cambiamenti e crescere o affrontare un fantasma di notte?


Lo racconta Biancamaria Massaro, nel suo ultimo romanzo: L' estate del fantasma (24 Novembre 2024).
Questo racconto si apre su un' estate degli anni ottanta, tre ragazzini che si ritrovano nel paese di origine della famiglia le loro giornate sono piene di corse in bicicletta e catturare rane dedicando molta attenzione alla scarsa possibilità di comunicazione, al di fuori di lettere e cartoline.

Tra problemi di cuore e incomprensioni con i genitori i ragazzi si impegneranno a cercare la verità sulle leggende che gli hanno sempre raccontato i loro nonni.

Il racconto è frizzante, retrò e ricorda molto un diario (nonchè la fonte di ispirazione dell' autrice).
Sin dal prologo sono rimasta rapita e ho divorato queste 150 -circa- pagine in poche ore.
Un' avventura straordinaria che ha molto da insegnare, la maturità del linguaggio e dei discorsi è affine all' epoca cui è ambientato, soprattutto per la fase adolescenziale, quando non si è più bambini, ma non si è minimamente adulti.

Affezionarsi ai protagonisti ed essere coinvolti nella vita quotidiana e nelle leggende locali è davvero semplice -la parte difficile è stato chiudere il libro e accettare che fosse finito- .

Ringrazio l' autrice per aver condiviso questa storia ispirata ai suoi diari di infanzia, ora vi lascio alla scoperta di questa storia che ritengo adatta a tutti, soprattutto un pubblico adolescente che voglia avvicinarsi al paranormale.

Le fantastiche illustrazioni che precedono ogni capitolo sono davvero immersive e suggestive.

SCOPRI QUI IL LIBRO:

LINK ACQUISTO E INFORMAZIONI


SEGUI SU INSTAGRAM LA CASA EDITRICE PER SCOPRIRE ALTRI TITOLI: @NEROPRESSEDIZIONI


Commenti

Post popolari in questo blog

INTERVISTA Nicola Marco Camedda