RECENSIONE Ti scrivo perché non so amare

 


Ho scoperto questo libro grazie all' evento #plpl2024 dove era presente questa strepitosa autrice,su instagram @marcella_donagemma, con la sua casa editrice @echos_edizioni .

Marcella Donagemma, nata a Roma nel 1962, ha alle spalle una carriera poliedrica: dagli anni in Alitalia, dove ha ricoperto anche incarichi di formazione e comunicazione, alla collaborazione con agenzie di stampa italiane e internazionali. Laureata in Psicologia, è un’appassionata d’arte e scrittrice di racconti, favole e romanzi. Le sue opere artistiche sono state esposte anche a New York, e nel 2013 è stata inserita tra i 62 artisti internazionali della I.A.M.D.A. (International Association Mobile Digital Artists). Ha vissuto e viaggiato in molti Paesi del mondo, portando nei suoi scritti una sensibilità cosmopolita e profonda.
“Ti scrivo perché non so amarti” è pubblicato da Echos Edizioni (echosedizioni.it – echosprime.it).
 
RECENSIONE:

Ti scrivo perché non so amarti è uno di quei libri che prendi in mano quasi per curiosità, e ti ritrovi, senza accorgertene, completamente dentro la storia.
Un libro piccolo, ma che lascia un segno profondo, è una lettura che si divora in poco tempo: poche pagine, scorrevoli, ma che lasciano un segno profondo.
La protagonista, è una giovane giornalista che vive una spirale di paura e smarrimento, vittima di uno stalking che lentamente le avvelena la vita. La tensione cresce piano piano, in modo sottile ma costante, e ti ritrovi a leggere con il fiato sospeso, quasi come se quella paura appartenesse anche a te.
È un libro che si legge tutto d’un fiato, ma che alla fine ti lascia addosso qualcosa. Ti accorgi di aver letto una storia ben costruita, scritta con sensibilità e misura, che non punta solo a colpire ma a far riflettere. Quando arrivi all’ultima pagina, ti viene spontaneo chiuderlo piano e pensare: sì, ho letto un bel libro.





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE Parlo ancora di te

RECENSIONE Io sono quella ragazza