EVENTI LETTERARI IN ITALIA - Settembre 2025

 Ciao, forse qualcuno di voi ha già visto il post con tutte le date letterarie di quest' anno, ma se lo avete perso potete recuperarle facilmente: vi lascio qui la versione aggiornata per organizzare al meglio il vostro planning e per rilanciare i vostri progetti dopo l' estate e senza dimenticare i migliori eventi.



Eventi letterari ed editoriali in Italia Settembre 2025

Festivaletteratura di Mantova

  • Date: 3–7 settembre 

  • Dove: Mantova

  • Cos'è: Uno dei festival letterari più importanti d’Italia. 5 giorni di incontri con autori italiani e internazionali, reading, laboratori, performance.

  • Perché è rilevante: Atmosfera unica, partecipazione di scrittori celebri e nuove voci. È un must della scena culturale italiana.


Pordenonelegge

  • Date: 17–21 settembre  (date ufficiali da confermare)

  • Dove: Pordenone

  • Cos'è: Il "festival del libro con gli autori", uno degli eventi più amati dai lettori italiani.

  • Perché è rilevante: Oltre 300 eventi, centinaia di scrittori, poeti, giornalisti, filosofi e scienziati. È una celebrazione della parola scritta e detta.


Book Pride – Genova (o altra sede itinerante)

  • Date: Variabile (potrebbe ricadere a settembre)

  • Cos'è: La fiera nazionale dell’editoria indipendente organizzata da ADEI (Associazione degli Editori Indipendenti).

  • Perché è rilevante: Vetrina di editori medio-piccoli, realtà indipendenti e di nicchia, con presentazioni, talk e laboratori. Molto utile per scoprire novità fuori dai grandi circuiti.


Fiera del libro di Napoli – Ricomincio dai libri

  • Date:  da confermare

  • Cos'è: Fiera e festival del libro nato come progetto dal basso.

  • Perché è rilevante: Coinvolge autori, editori, biblioteche e librerie locali. Ottimo per contenuti autentici e territoriali.


Festival della Mente – Sarzana (SP)

  • Date: 5–7 settembre 

  • Cos'è: Festival multidisciplinare ma con forte componente narrativa e saggistica. Tanti scrittori tra gli ospiti.

  • Perché è rilevante: Stimola riflessioni su pensiero, parola, cultura. Ottimo spunto per recensioni più profonde o filosofiche.


Tra le righe di Barga (LU)

  • Date: Da confermare

  • Cos'è: Festival culturale in Toscana che mescola libri, attualità e dialoghi con gli autori.

  • Perché è rilevante: Atmosfera slow, molto adatta a contenuti più intimi o personali.






E VOI A QUALI PARTECIPERETE?

Commenti

Post popolari in questo blog

INTERVISTA Nicola Marco Camedda

MISTERI E CURIOSITA' NEL MONDO: Train