SEGNALAZIONE Il mistico del Giudizio

 


PAGINE: 407
PUBBLICATO: GENNAIO 2025
GENERE: FANTASY - STORICO


Chiunque tu sia. Qualunque cosa tu creda. Tutto sta per cambiare.

Palermo, gennaio 2019. Un grimorio dimenticato emerge dall’ombra, attirando l’attenzione di Sílain, un’anima dall'esistenza tormentata. L’oggetto lo conduce a Zanaia, ma insieme scoprono che il mistero non si ferma lì: sono entrambi risucchiati nei macchinosi segreti di un Ordine occulto.

Duecento anni prima, Lord Acanfora Buonconvento, custode del grimorio, aveva indagato su Adoir Monne, un confratello dell’Ordine di Eldur. Le sue scoperte avrebbero sconvolto l’equilibrio non solo dell’Ordine, ma del mondo intero, sotto lo sguardo enigmatico di Bahargül, un’entità incomprensibile. Intanto, il colera devastava anche l'Europa.

La storia è un viaggio tra epoche e psiche, tra fede e dubbio. Attraverso i tormenti di Sílain e Adoir, il lettore esplora i confini dell’
eresia, i meandri della mente e il fragile equilibrio tra Luce e Tenebra. Cos’è successo davvero quel giorno del 2019?

Quale ruolo gioca Eldur, che protegge l'umanità anche dal 
Vaticano, che ne ignora l'esistenza, al quale ha sottratto qualcosa che sorveglia nel cuore del vecchio continente, sotto lo sguardo stolido dello Stato papale?

UN ROMANZO PERICOLOSO, PROVOCATORIO, INDIMENTICABILE.
Tra Amori Proibiti e Verità Oscure.


Il primo libro di I Creatori, una saga eretica, si apre con un’opera che sfida dogmi millenari e porta il lettore faccia a faccia con le verità più scomode. Se sei ateo, potresti ricrederti. Se sei credente, preparati a mettere in discussione la tua fede.

Un viaggio per luoghi magici e nascosti tra Europa e Asia, che riflette non sul conflitto tra scienza e fede, ma tra fede e fede. Luce e Tenebra sono davvero ciò che pensiamo?

L'autore scrive la storia come se l'avesse vissuta realmente: e se il libro fosse l'oggetto occulto del romanzo?

UN FINALE INCREDIBILE, STUPEFACENTE, IRREALE.

Per gli amanti del dark fantasy, del thriller, del mistero storico, del romance anticonvenzionale e le scene spicy: se sei un fan di Constantine, Supernatural, Lucifer o 30 Coins, ne riconoscerai le atmosfere.

Il Mistico del Giudizio è un invito a esplorare un mondo che conosci bene, ma sotto una luce completamente diversa.

PER UN PUBBLICO FORTE E CONSAPEVOLE, ABITUATO ALLA LETTURA.

Edizione curata in ogni dettaglio: impaginazione professionale arricchita da grafiche a tema e n° 7 illustrazioni realizzate a mano.

"Dal punto di vista letterario, l’opera richiama in parte i temi di Glenn Cooper, ma si distingue per uno stile e una narrazione così unici da renderla difficile da paragonare a qualcosa di già visto. Tratta tematiche legate ai Templari, ma con un approccio completamente diverso nel tono; strizza l’occhio al mistero di Dan Brown, ma la componente fantastica la porta su un altro piano. Le ambientazioni evocano le atmosfere di Cassandra Clare, anche se il target differente si riflette nella scrittura. Potrebbe ricordare, per certi versi, la saga di I Pilastri della Terra di Ken Follett, ma resta una creazione originale, senza un modello di riferimento ben definito."

BIOGRAFIA AUTORE:

Davide S. Cataldo nasce il 20 ottobre 1983 a Palermo, Sicilia. Secondo di tre figli, spesso mette le esigenze degli altri prima delle proprie, trascurando passioni come la scrittura, la poesia, la fotografia, e la regia cinematografica.

Dopo dieci anni di scuola cattolica privata e un diploma tecnico commerciale, si iscrive all'Università di Palermo per studiare Lettere e Filosofia, ma abbandona gli studi per amore e inizia a lavorare nel settore assicurativo per oltre un decennio.

La musica è una costante nella sua vita, e nel 2018 pubblica una silloge poetica con Edizioni La Zisa. Fotografo per passione e professione, possiede un brand di abbigliamento ed è social media manager. Inoltre, ha due cortometraggi in mente da troppo tempo...

Attualmente è in graduatoria per la pubblica amministrazione e lavora a un nuovo, ampio progetto editoriale che abbraccia letteratura fantasy, storica e poesia.

Libero pensatore, sempre alla ricerca di nuove ispirazioni e avventure creative.

Commenti

  1. Grazie per questa gentile opportunità, spero di non deludere. Un abbraccio 😊

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

INTERVISTA Nicola Marco Camedda

SEGNALAZIONE Neméria - Destini e profezie

SEGNALAZIONE Otto giorni di te